Comunicazione servizio di refezione scolastica anno 2022/2023
Con la Legge n.52/2022 di conversione del D.Lgs n.24/2022 è stata dichiarata cessata l’emergenza epidemiologica Covid 19, pertanto il servizio di refezione scolastica non potrà svolgersi all’interno delle aule per come posto in essere in tempo di emergenza, ma dovrà necessariamente svolgersi all’interno dei refettori presenti negli Istituti Scolastici.
L’Area Welfare ha già avviato da tempo una strettissima interlocuzione e collaborazione con gli stessi Istituti e con l’Area Tecnica centrata sulla ricognizione della presenza dei refettori e delle rispettive segnalazioni certificate di inizio attività, in assenza delle quali ai sensi Regolamento CE n.852/2004 per le aree adibite a mensa indicate dagli Istituti Scolastici, non è possibile garantire lo svolgimento del servizio.
L’impegno da parte di tutti gli attori coinvolti è massimo al fine di garantire l’avvio e la qualità del servizio all’interno di un groviglio di norme burocratiche che, purtroppo, ne hanno condizionato l’attivazione a differenza degli anni passati e a differenza degli altri servizi sempre puntualmente e oltre le aspettative garantiti, come l’assistenza per l'autonomia e per la comunicazione personale, il traposto scolastico, la fornitura di libri di testo ecc.