Avviso Pubblico FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO RELATIVO ALLA “VITA INDIPENDENTE” A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ. FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA ANNUALITÀ 2019 – 2021

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO RELATIVO ALLA “VITA INDIPENDENTE” A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ. FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA ANNUALITÀ 2019 – 2021

Data :

18 aprile 2025

Avviso Pubblico FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI BENEFICIARI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO RELATIVO ALLA “VITA INDIPENDENTE” A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ. FONDO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA ANNUALITÀ 2019 – 2021
Municipium

Descrizione

RENDE NOTO
che sono aperti i termini per il finanziamento di Progetti in materia di Vita Indipendente di persone con disabilità.

Possono presentare domanda di ammissione per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti personalizzati per la “vita indipendente” le persone che, alla data di presentazione della stessa, sono in possesso dei seguenti requisiti:
a)    cittadinanza italiana, oppure in uno Stato appartenente all'Unione Europea, oppure cittadinanza in uno Stato non appartenente all'Unione Europea per i cittadini muniti di permesso di soggiorno CE ai sensi del D.lgs. n. 286/98 e ss.mm.ii.;
b)    residenza in uno dei comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale di TAURIANOVA: TAURIANOVA (Capofila), Cittanova, Cosoleto, Delianuova, Molochio, Oppido Mamertina, Santa Cristina d’Aspromonte, Scido, Terranova Sappo Minulio e Varapodio;
c)    aver compiuto 18 anni di età e non avere un’età superiore a 64 anni;
d)    persone in possesso di certificazione Legge n. 104/92;
e)    essere in possesso di attestazione ISEE Socio sanitario/Nucleo Ristretto in corso di validità non superiore ad € 15.000,00 o, in alternativa, appartenere ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore a € 30.000,00;
f)    non dovranno essere destinatari di altri benefici economici e prestazionali concessi da questo ATS nell’ultimo anno (es.: Fondo non Autosufficienza – Home Care premium – Dopo di noi – ecc…).
2.    Con riferimento alla condizione familiare, accedono, prioritariamente:
a)    le persone con mancanza di rete familiare o presenza di rete familiare del tutto inadeguata (per motivi di significativa lontananza, malattia importante o disabilità, con relazioni caratterizzate da gravi conflitti non di carattere occasionale);
b)    le persone con presenza di rete familiare parzialmente adeguata (per motivi di lontananza, malattia, problematiche di rilievo e tali da avere ricadute significative rispetto ai bisogni della persona disabile);
c)    le persone con presenza attiva di rete familiare di primo grado competente ed adeguata.
3.    Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e devono permanere per tutto il periodo della durata del progetto. La perdita anche di uno solo dei requisiti, comporta l'interruzione del progetto a far data dal- la perdita del requisito stesso. Qualora nel periodo intercorrente uno dei requisiti si modifichi, il dichiarante deve comunicarlo per iscritto alla data delle variazioni.
4.    Gli interventi sono dedicati a persone con disabilità, maggiorenni, la cui patologia non sia connessa al naturale invecchiamento o alla senilità.
5.    Nella selezione dei beneficiari deve essere accordata preferenza alle persone in possesso della certificazione di gravità, ai sensi, della art. 3 comma 3 L. 104/1992 , e devono, tuttavia, essere in grado di proporre e autogestire un progetto personalizzato di assistenza in condizione di maggiore bisogno in esito ad una valutazione multidimensionale, che tenga conto almeno delle limitazioni dell’autonomia, della condizione familiare, abitativa ed ambientale, nonché delle condizioni economiche del- la persona con disabilità.

Le DOMANDE DI PARTECIPAZIONE al presente bando, compilate e firmate, ai sensi del DPR 445/2000 secondo il modello (allegato A), dovranno essere TRASMESSE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL 15 MAGGIO 2025 in una delle seguenti modalità:
a.    Via pec all’indirizzo: ufficiodipiano@pec.comune.taurianova.rc.it Tutta la documentazione di partecipazione dovrà essere contenuta in unico file, in formato PDF, così nominato: progetto_vita_indipendente_cognome_nome. Il messaggio di posta elettronica certificata dovrà contenere il seguente oggetto: Partecipazione Avviso Progetti Vita Indipendente;
a)    Consegna a mano presso gli uffici protocollo di uno dei Comuni dell’ATS di TAURIANOVA: TAURIANOVA (Capofila), Cittanova, Cosoleto, Delianuova, Molochio, Oppido Mamertina, Santa Cristina d’Aspromonte, Scido, Terranova Sappo Minulio e Varapodio

Per ulteriori e complete informazioni si rinvia ai seguenti allegati.

 

Municipium

Allegati

det_00467_18-04-2025
AvvisoVitaIndipendenteFNA2019-2021
ALLEGATOA.-DOMANDADIPARTECIPAZIONEAVVISOPUBBLICOVITAINDIPENDENTE
ALLEGATOB.-PROGETTOINDIVIDUALIZZATOVITAINDIPENDENTE

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot